Questo corso è erogato sulla base di uno Schema di Certificazione definito e approvato da un Organismo operante in conformità alla norma ISO/IEC 17024. L'Ente certificatore, sulla base di un programma e metodo formativo e un sistema di verifica delle competenze acquisite, rilascia una "attestazione di qualità" del professionista e trascrive tale competenza in un registro pubblico dell'Ente stesso. Lo schema di certificazione definisce una "nuova figura professionale". Nel caso specifico il corso ha lo scopo di formare un:
UNA NUOVA FIGURA PROFESSIONALE
Pilota SAPR in possesso di conoscenze delle tecniche di aerofotogrammetria e l’impiego di una termocamera su infrastrutture come PONTI RADIO e BTS in grado di operare in aree fortemente inquinate da interferenze elettromagnetiche attraverso l’apprendimento della metodologia necessaria per immagazzinare dati, impartire le nozioni fondamentali relative all’utilizzo dei sistemi aerofotogrammetrici e termografici all’infrarosso e l’interpretazione di base di una immagine termografica, nonché un segnalatore di frequenza. Il Pilota SAPR completa la formazione sui Ponti Radio e BTS con delle nozioni lettura di spettro elettromagnetico.
Cos'è uno Schema di Certificazione?
Lo schema di certificazione comprende i requisiti minimi di competenza che deve dimostrare il candidato, il percorso di formazione necessario ad acquisire le giuste conoscenze, il codice deontologico che il professionista deve sottoscrivere e rispettare, le modalità di svolgimento degli esami di certificazione e le procedure per la valutazione del candidato ai fini del rilascio della certificazione e ai fini del suo rinnovo.
Lo schema di certificazione è uno strumento per l’oggettiva valutazione delle competenze dei professionisti da certificare.
PROGRAMMA DEL CORSO
Durata corso teorico: 38 ore
Durata addestramento pratico: 2 ore
Impara a volare con Droni di Classe Industriale
I nostri allievi, inoltre, imparano a volare con mezzi professionali di Classe Industriale prodotti e commercializzati direttamente da Italdron, primo produttore italiano di droni professionali.
Solo cosi è possibile acquisire la sensibilità e serenità indispensabili per effettuare voli in sicurezza in qualsiasi condizione operativa.

Requisiti di Ammissione
L'unico requisito di ammissione è il possesso dell' Attestato Critico di Pilota APR.
NON HAI ANCORA L'ATTESTATO CRITICO DI PILOTA DRONI?
Iscriviti al corso critico di Pilota APR.
Iscrivendoti a entrambi i corsi, il corso critico da Pilota lo paghi il
50%
TRAINING DAY
Iscriviti al Corso e partecipa gratuitamente ai
TRAINING DAY OPENSKY
per 1 anno
Una volta al mese organizziamo delle giornate di addestramento su scenari specifici e su richieste degli allievi.
Prezzo del Corso
2.490 €(*)
(*) Al prezzo indicato occorre aggiungere:
-
350€ come quota di esame di Certificazione e iscrizione nel Registro dell'Ente Certificatore
-
100€ l'anno per il mantenimento della Certificazione
MODALITA' DI PAGAMENTO
Prima dell''inizio del corso o in 12 Rate grazie a una convenzione con Compass.
Il Calendario del Corso
Il corso viene attivato al raggiungimento del numero minimo di iscritti: 6
Se sei interessato al corso inviaci una mail.
Per maggiori informazioni sul corso visita il sito di Italdron Academy
Dal Blog